Lei ha nove anni e il dito che è un puntatore laser sul tablet. Ci fa di tutto.
Ascolta la musica su VeVo. E J-Ax mi sta marcendo in testa. Estremamente creativa guarda i video-tutorial su you tube. Gioca a Ruzzle. Su Google è un continuo digitare "come fare a..".
Legge i libri sul KoBo. Li prendiamo in prestito alla MLOL di Bergamo.
Da qualche tempo, complice un'amica, chiedeva di poter usare Instagram.
Il mio no è stato netto.
Ennesimo fallimento. Come per il motorino ai miei tempi, non te lo compravano perché era pericoloso, e tu andavi sul sellino dietro al tuo amico. In due, possibilmente senza casco.
Niente ho trovato una decina di foto nel profilo della sua amica.
Ho scaricato Instagram.
Seguo la sua amica...
Appena lo ha scoperto (la sua amica..) aveva l'orrore negli occhi...
"ho messo UNA sua foto su instagram"...
Mammadifretta: "non ti preoccupare".
Che la vita e i fallimenti vanno affrontati così, col sorriso sulle labbra. Adesso Lei può usare il mio profilo.
Niente, quando era piccola confidavo sulla Monttessori, su Steiner e le ho fatto fare l'Asilo Malaguzzi.
Ora ho solo il mio istinto di mamma.
Ho letto un Libro. Questo.
Visualizzazione post con etichetta libri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta libri. Mostra tutti i post
sabato 9 luglio 2016
giovedì 12 luglio 2012
libro: spartaco il ragnetto
Questo libro è l'ultima conquista fatta alla biblioteca Natalia Ginzburg di Castel Maggiore. E' un bel libro con delle illustrazioni molto molto carine.
E' uno di quei libri con poco testo, adatti a stimolare la fantasia dei bambini. I libri illustrati e con poco testo lasciano ai bambini tempo per immaginare e riflettere, e riscoprire le meraviglie della natura che giacciono nella loro coscienza incontaminata da tutti i problemi che gli adulti tentano di risolvere con discorsi logorroici.
Il silenzio è un'arte, sia che si guardi un'opera
E' uno di quei libri con poco testo, adatti a stimolare la fantasia dei bambini. I libri illustrati e con poco testo lasciano ai bambini tempo per immaginare e riflettere, e riscoprire le meraviglie della natura che giacciono nella loro coscienza incontaminata da tutti i problemi che gli adulti tentano di risolvere con discorsi logorroici.
Il silenzio è un'arte, sia che si guardi un'opera
venerdì 6 luglio 2012
Libro: yumi...la bambola kokeshi
Questo è un libro semplicemente stupendo. Per molti motivi.
Perchè i disegni sono eccezionali.
Perchè è un viaggio nella magica atmosfera giapponese, tra Kimono, Sakura (alberi di ciliegio) molti termini giapponesi.
Le kokeshi sono
venerdì 22 giugno 2012
libro: la carità che uccide.
"... In Africa c' è un fabbricante di zanzariere che ne produce circa cinquecento la settimana. Dà lavoro a dieci persone, ognuna delle quali deve mantenere fino a quindici famigliari. Per quanto lavorino sodo, la loro produzione non è sufficiente per combattere gli insetti portatori di malaria. Entra in scena un divo di Hollywood che fa un gran chiasso per mobilitare le masse e incitare i governi occidentali a raccogliere e inviare centomila zanzariere nella regione infestata dalla malattia, al costo di un milione di dollari. Le zanzariere arrivano e vengono distribuite: davvero una «buona azione». Col mercato inondato dalle zanzariere estere, però, il nostro fabbricante viene immediatamente estromesso dal mercato, i suoi dieci operai non possono più mantenere le centocinquanta persone che dipendono da loro e, fatto non trascurabile, entro cinque anni al massimo la maggior parte delle zanzariere importate sarà lacera, danneggiata e inutilizzabile. [così]“unintervento efficace a breve termine può involontariamente minare ogni fragile possibilità di sviluppo già esistente” (pp.83-84)
Onestamente penso che per questo venerdì del libro basti la citazione. La domanda è: quando cambieranno le cose?
Con questo post partecipo al venerdì del libro di homemademamma
Onestamente penso che per questo venerdì del libro basti la citazione. La domanda è: quando cambieranno le cose?
Le riflessioni dell'autrice DAMBISIA MORO sono profonde e vere.
Ma proviamo a capire chi è l'autrice.
Si tratta di una macroeconomista, nominata dal new york times come una delle 100 persone più influenti al mondo.
è nata e cresciuta a Lusaka, in zambia. Insomma è una persona credibile e il libro ci da una prospettiva diversa sugli aiuti umanitari. E su come l' uomo occidentale forse ha bisogno di pensare un pochino prima di agire.
Con questo post partecipo al venerdì del libro di homemademamma
venerdì 15 giugno 2012
libro : nicola niente nanna
Un libro per i bimbi che non riescono a staccarsi dal lettone, che per dormire hanno bisogno della presenza dei genitori e magari si svegliano se questi cambiano letto.
Il libro è scritto in rima ed è molto utile ai bambini un pò più piccoli di Sarah, anche intorno ai due anni, perchè le rime aiutano a sviluppare il linguaggio.
Io seguo la mia filosofia, quando non si può in modo razionale si agisce per metafora :). Noi l'abbiamo letto qualche anno fa e ripreso ora che sara dorme da sola , si è annoiata parecchio.
Quindi attente a leggerlo solo a chi ha realmente il problema.
Nicola niente nanna è una storia scritta in rima e illustrata da Michael Wright, edita in Italia da Nord-Sud.
Con questo libro partecipo al venerdì del libro di homemademamma
Il libro è scritto in rima ed è molto utile ai bambini un pò più piccoli di Sarah, anche intorno ai due anni, perchè le rime aiutano a sviluppare il linguaggio.
Io seguo la mia filosofia, quando non si può in modo razionale si agisce per metafora :). Noi l'abbiamo letto qualche anno fa e ripreso ora che sara dorme da sola , si è annoiata parecchio.
Quindi attente a leggerlo solo a chi ha realmente il problema.
Nicola niente nanna è una storia scritta in rima e illustrata da Michael Wright, edita in Italia da Nord-Sud.
Con questo libro partecipo al venerdì del libro di homemademamma
venerdì 1 giugno 2012
libro per bambini: la storia del grande pollo cattivo
Questo è il libro preferito da sarah, lo leggiamo tutte le sere, e giochiamo alla grande mamma cattiva...
Questo libro dimostra che non sempre la verità risiede in quello che dice la maggior parte delle persone.. Il lupo, è da sempre così cattivo?? E perchè è diventato cattivo? Ma il Grande lupo Cattivo, esiste davvero??
In verita è andata così...
C’era una volta, moltissimo tempo fa, quando i polli avevano i denti e i lupi erano sdentati come bebè, una capanna nel fitto del bosco. Ci viveva il Grande Pollo Cattivo. Si chiamava Stridor-di-denti. Era terrorizzante. Era orrendoso. Si può perfino dire che era abominospaventifico.
Un libro avvincente e metaforico, che insegna che i buoni possono diventare cattivi e viceversa, che il lupo non è stato sempre cattivo, che il male può essere contagioso e che si deve fare resistenza ad esso... Mai indossare i dentoni da cattivo, mai!!!
Già, perchè nel libro , all'inizio lupo è il re della foresta, ma non il terrrore. Il vero terrore era Stridor-DI-Denti, un grande pollo dai denti aguzzi!
Però quando Coniglio riesce a far cadere i denti a stridor di denti, che non riesce così a far più cattiverie a allora mentre lupo si annoiava...
Il libro aiuta a ricordare che bisogna tenere memoria della paura, per non fare del male agli altri.
Consigliato ai bambini di 4 anni in su.
Con questo post partecipo al venerdì del libro di Homemademamma
La storia del Grande Pollo Cattivo
Traduzione di Luigina Battistutta
Illustrazioni di Emile Jadoul
Nord-Sud, 2006
pp. 38, euro 10,00
E a proposito di libri, pensiamo ai bambini delle zone terremotate..
COMUNICATO STAMPA
Ferrara, 31 maggio 2011
Appello alle case editrici per inviare libri per bambini, ragazzi e adulti nelle tendopoli. L’iniziativa è organizzata da Ufficio Stampa Ferrara, di Camilla Ghedini, in collaborazione con Vetrine&Vetrine, di Fabrizio Berveglieri. A poche ore dall’appello hanno già aderito inviando testi la Mondadori, La Linea, agenti letterari, il Rotaract Club Ferrara, decine di privati e insegnanti, non solo ferraresi. E siamo solo all’inizio. Inviate a Camilla Ghedini, Ufficio Stampa Ferrara, presso Vetrine&Vetrine di Fabrizio Berveglieri, via Calvino 28/A, 44122 Ferrara. La sede di Vetrine&Vetrine fungerà da centro raccolta. Saranno tenuti i dati di ogni donatore, che potrà verificare il ricevimento e la bontà dell’operazione. «Vorremmo fare la prima consegna alle tendopoli di San Carlo e Finale Emilia nei prossimi giorni – spiegano Ghedini e Berveglieri – chiediamo la vostra generosità. Pochi libri, da tante persone, possono fare la differenza. Uno sforzo in più chiediamo alle case editrici e alle librerie». Info, info@ufficiostampaferrara.com, cell. 335/454928 .
Vi invito a leggere il post di Cì
venerdì 2 dicembre 2011
Arriva babbo natale!!
Eccomi col ditino alzato a partecipare alla rubrica di homemademamma: i venerdì del libro.
Io faccio fatica ad entrare nel meccanismo del natale per tanti motivi, quest'anno ci si è messo anche il clima. Mentre scrivo ho addosso una sottiolissima tuta in ciniglia e la finestra aperta. Fuori abbiamo 20 °C , e neanche sera ci ha capito molto, isto che ogni mattina prende il cioccolattino dal calendario dell'avvento con evidente stupore.
"Mamma ma ora scende la neve"???
Sì, figlia mia. Come no.
E così prevedendo questo stato di cose e dato che quest'anno sto comprando tutto on line (si risparmia, potentemente) è arrivato il pacco e meraviglia delle meraviglie:
E' un libro di tony wolf, in piccolo formato con 24 pagine di storie sotto forma di filastrocca, l'ideale per i bimbi sotto i 3 anni, da portare in borsa per intrattenerli quando non hanno nulla da fare. Le illustrazioni di Tony Wolf come sempre sono magiche.
La talpa, fin dalle otto, aspetta nel salotto e i topini, con sciarpe e guanti, lo aspettano lì davanti’! Che dire delle due coccinelle, che fra loro son sorelle; lo attendono nell’abete, al calduccio e assai liete…
Io faccio fatica ad entrare nel meccanismo del natale per tanti motivi, quest'anno ci si è messo anche il clima. Mentre scrivo ho addosso una sottiolissima tuta in ciniglia e la finestra aperta. Fuori abbiamo 20 °C , e neanche sera ci ha capito molto, isto che ogni mattina prende il cioccolattino dal calendario dell'avvento con evidente stupore.
"Mamma ma ora scende la neve"???
Sì, figlia mia. Come no.
E così prevedendo questo stato di cose e dato che quest'anno sto comprando tutto on line (si risparmia, potentemente) è arrivato il pacco e meraviglia delle meraviglie:
Arriva babbo natale!!
E' costato pochissimo (3 euro) se state facendo acquisti su amazon io direi di infilarlo nel carrello furtivamente. :)E' un libro di tony wolf, in piccolo formato con 24 pagine di storie sotto forma di filastrocca, l'ideale per i bimbi sotto i 3 anni, da portare in borsa per intrattenerli quando non hanno nulla da fare. Le illustrazioni di Tony Wolf come sempre sono magiche.
La talpa, fin dalle otto, aspetta nel salotto e i topini, con sciarpe e guanti, lo aspettano lì davanti’! Che dire delle due coccinelle, che fra loro son sorelle; lo attendono nell’abete, al calduccio e assai liete…
giovedì 30 giugno 2011
vivere è facile..se sai come farlo
Da quando sarah è a casa ho davvero poco tempo libero...e quel poco che rimane lo passo a leggere questo:
e sinceramente spero che funzioni perchè di motivaioni ne ho davvero tante..mai vista una mamma ecologista fumatrice!!!
Altri aggiornamenti:
Una settimana con sarah che prendeva 6 bentelan da 0,5 g al giorno mi hanno distrutta...piangeva perchè aveva sempre fame, di notte le ho dovuto fare il pane con la nutella, che data la crisi di nervi ho mangiato anche io...spuntino delle 3 di notte, piangeva disperatamente per le cose più assurde, come ad esempio il desiderio irrefrenabile di accarezzare una lucertola...
sabato arriva suocera (no comment)
sarah ha imparato a copiare le parole, e ha capito da sola che si scrive da sinistra verso destra, credo sappia leggere o comunque ci prova(la regola base è che non bisogna interrogarla) perchè si sofferma molto sui libri scritti in maiuscolo mentre mette da parte quelli scritti in minuscolo(che ancora non conosce)...per avere 4 anni ho di che essere orgogliosa, la Adoro.
Oggi abbiamo cucinato delle merendine biologiche con la crema di nocciole...ottime, mangia sano e magari incomincia a disabituarsi da quelle preconfezionate..non sia mai gli esami ci dicono che il grano è off limits...
Intanto domani si sposa Alberto di monaco, e noi abbiamo la visita dal gastroenterologo,,,incrociate le dita
kiss
e sinceramente spero che funzioni perchè di motivaioni ne ho davvero tante..mai vista una mamma ecologista fumatrice!!!
Altri aggiornamenti:
Una settimana con sarah che prendeva 6 bentelan da 0,5 g al giorno mi hanno distrutta...piangeva perchè aveva sempre fame, di notte le ho dovuto fare il pane con la nutella, che data la crisi di nervi ho mangiato anche io...spuntino delle 3 di notte, piangeva disperatamente per le cose più assurde, come ad esempio il desiderio irrefrenabile di accarezzare una lucertola...
sabato arriva suocera (no comment)
sarah ha imparato a copiare le parole, e ha capito da sola che si scrive da sinistra verso destra, credo sappia leggere o comunque ci prova(la regola base è che non bisogna interrogarla) perchè si sofferma molto sui libri scritti in maiuscolo mentre mette da parte quelli scritti in minuscolo(che ancora non conosce)...per avere 4 anni ho di che essere orgogliosa, la Adoro.
Oggi abbiamo cucinato delle merendine biologiche con la crema di nocciole...ottime, mangia sano e magari incomincia a disabituarsi da quelle preconfezionate..non sia mai gli esami ci dicono che il grano è off limits...
Intanto domani si sposa Alberto di monaco, e noi abbiamo la visita dal gastroenterologo,,,incrociate le dita
kiss
giovedì 23 giugno 2011
Essere felice..il libro.
ed eccoci al venerdì del libro di www.homemademamma.com
Il modo più semplice per avere tutto ciò che desideri è di aiutare gli altri ad ottenere quello che desiderano
A volte capita di passare in un blog, vedere che in omaggio c'è un e-book gratuito e credere che sia il solito specchietto per le allodole..e invece..
Questo e-book è davvero bello, parla di esperienze vissute e soprattutto parla di felicità...
A me sapete, non sfugge nulla, o quasi.
Io sono passata per la legge dell'attrazione, l'Ho-oponopono e pure il dalai lama...io non mi faccio mancare niente. E devo dire che questo libro corona in pieno gli "studi"(ehm..) precedenti.
Io dico che tutto questo aiuta, anche se a volte l'apparenza inganna, persistendo i risultati si vedono...il libro ha come giusta cornice alcune storie, ma d'altronde la narrazione è la principessa di ogni libro...
Insomma se essere felici è importante...questo ebook ve lo consiglio, ed è pure gratis (120 pagine).
l'ho scaricato gratuitamente da www.esserefelice.net (link corretto)
Il modo più semplice per avere tutto ciò che desideri è di aiutare gli altri ad ottenere quello che desiderano
A volte capita di passare in un blog, vedere che in omaggio c'è un e-book gratuito e credere che sia il solito specchietto per le allodole..e invece..
Questo e-book è davvero bello, parla di esperienze vissute e soprattutto parla di felicità...
A me sapete, non sfugge nulla, o quasi.
Io sono passata per la legge dell'attrazione, l'Ho-oponopono e pure il dalai lama...io non mi faccio mancare niente. E devo dire che questo libro corona in pieno gli "studi"(ehm..) precedenti.
Io dico che tutto questo aiuta, anche se a volte l'apparenza inganna, persistendo i risultati si vedono...il libro ha come giusta cornice alcune storie, ma d'altronde la narrazione è la principessa di ogni libro...
Insomma se essere felici è importante...questo ebook ve lo consiglio, ed è pure gratis (120 pagine).
l'ho scaricato gratuitamente da www.esserefelice.net (link corretto)
giovedì 16 giugno 2011
venerdì del libro
Barbie deve morire-genea
Delphine ha ventitré anni, veste alla moda, scrive di musica, gioca con il gatto e non sopporta l'altro sesso: il corpo dei maschi le sembra un oggetto orripilante e l'amore una cosa disgustosa, bestiale. Delphine, gli esseri umani, li odia. Odia l'odore della loro pelle quando si accalcano nei locali, odia la loro presenza nei vagoni della metropolitana, odia i loro modi ipocriti e i loro sorrisi privi di significato. Un giorno qualcuno tenta di rapinarla e lei reagisce tagliandogli la gola con un coltello. Tutta l'umanità, secondo Delphine, merita soltanto di essere sterminata. Per questa ragione Delphine uccide. Le sue vittime preferite sono ragazze giovani e belle ma per Delphine soltanto esistenze da fare a pezzi con la complicità di un compagno disperato: Narciso, un uomo talmente ricco e talmente bello da non potersi permettere neanche il lusso di essere amato. E l'amore, tra Delphine e Narciso, è in agguato, duro come una condanna.
Un libro che mi ha attratto subito, fin dalla copertina,in quanto io ODIO barbie, sarà che non le assomiglio per niente, una sorta di invidia inconscia..da leggere.
Partecipa al venerdì del lbro di www. homemademamma.com
venerdì 20 maggio 2011
venerdì del libro con Andrea..
Oggi la rubrica di Homemademamma parla di lentezza...insomma è l'ideale per i miei buoni propositi..
Ad un libro di Andrea Camilleri non so resistere...e questo non è un Montalbano.
Appena laureata mi sono ripromessa di ricominciare a leggere roba poco impegnativa...sono andata in libreria con la mia piccola e ho preso questo...davvero bello. Una raccolta di racconti "agrodolci" che fanno sorridere e allo stesso tempo pensare.
Anche se considerato che è una ristampa del 2001 e che è davvero piccolo forse i 7 euro che l'ho pagato sono un pò troppi..ma per Camilleri faccio tutto.
E' sicuramente un bel libro e l'ho letto tutto in meno di tre ore..il tempo che impiego in autobus per tornare da Licata a Palermo..Però devo dire che non sono scesa a fumare in autogrill talmente ero presa.. e io fumo, mannaggia...
Quindi ve lo consiglio se volete qualcosa di semplice e poco impegnativo..molto vacanziero...poi Camilleri è Camilleri... :)
IL 12 giugno c'è un appuntamento col nostro futuro...contro il nucleare, VOTA Sì
Ad un libro di Andrea Camilleri non so resistere...e questo non è un Montalbano.
Appena laureata mi sono ripromessa di ricominciare a leggere roba poco impegnativa...sono andata in libreria con la mia piccola e ho preso questo...davvero bello. Una raccolta di racconti "agrodolci" che fanno sorridere e allo stesso tempo pensare.
Anche se considerato che è una ristampa del 2001 e che è davvero piccolo forse i 7 euro che l'ho pagato sono un pò troppi..ma per Camilleri faccio tutto.
E' sicuramente un bel libro e l'ho letto tutto in meno di tre ore..il tempo che impiego in autobus per tornare da Licata a Palermo..Però devo dire che non sono scesa a fumare in autogrill talmente ero presa.. e io fumo, mannaggia...
Quindi ve lo consiglio se volete qualcosa di semplice e poco impegnativo..molto vacanziero...poi Camilleri è Camilleri... :)
IL 12 giugno c'è un appuntamento col nostro futuro...contro il nucleare, VOTA Sì
venerdì 15 aprile 2011
venerdì del libro: pallotteliere bianco
Daniele Verzetti è un poeta "ROCK" che anche Alda Merini ha amato...io devo essere sincera ho cominciato a seguirlo per caso, sono arrivata al suo blog "l'agorà del rock poeta" attraverso un link in qualcuna di voi ( e chi lo ha linkato si faccia viva che la abbraccio)...
Potrei spendere milioni di parole su questo poeta "ontheroad" ma non lo faccio per il semplice fatto che siamo sul condominio blogger e qui si entra senza bussare in casa degli altri..circolazione libera di pensieri...vi invito piuttosto a frequentare il suo blog l'agorà del rockpoeta e a leggere alcune delle sue poesie sul suo blog... a me ha colpito questa....
.......
Poi sono cresciuto
Ed ho scoperto
Che il silenzio può anche essere malvagità.
L'omertà é silenzio
L'occultare richiede anche silenzio
Il mentire richiede la parola
Ma il non dire tutto, comporta il silenzio..... leggi tutta la poesia
e non dimenticate gli altri venerdì del libro di HOMEMADEMAMMA
IL 12 giugno c'è un appuntamento col nostro futuro...contro il nucleare, VOTA Sì
venerdì 8 aprile 2011
venerdi del libro: risparmiare in cucina
TESSA GELISIO, RISPARMIARE IN CUCINA, LAURUS EDITORE
Partecipa alla rubrica i venerdì del libro di HOMEMADEMAMMA
Altri venerdì del libro:
IL 12 giugno c'è un appuntamento col nostro futuro...contro il nucleare, VOTA Sì
La cucina è uno dei posti dove si spreca di più...il sacchetto della spazzatura fa testo...il libro vanta
più di 6000 euro di risparmio..ma a meno che non mangiate caviale ed aragosta tutti i giorni è un pò eccessivo..tuttavia avete mai pensato di rinunciare alla frutta fuori stagione e che non viene coltivata nella vostra zona?? E ad acquistare in un G.A.S?? Il pesce al mercato???? Insomma di consigli utili Tessa Gelisio ne dispensa tanti, E sicuramente gli € 8,90 del costo del libro si risparmiano subito...ve lo consiglio decisamente. ;))Partecipa alla rubrica i venerdì del libro di HOMEMADEMAMMA
Altri venerdì del libro:
- UnconventionalMom
- Su e giù per la Pianura Padana
- MammaMoglieDonna
- UnNonBlogConIlMinimoSforzo
- IlMondodiCì
- NatixDelinquere
- ErameglioUnPesce Rosso
- Libri ed emozioni
- MiMangioL’Allergia
- TraLefoglie del MioGiardino
- Officina delle Favole
- MammaInVerde
- UnViaggioqui…un viaggio là
- BabyGreen.it
IL 12 giugno c'è un appuntamento col nostro futuro...contro il nucleare, VOTA Sì
giovedì 31 marzo 2011
i venerdì del libro: pechino è in coma
Rieccomi dopo un venerdì di apusa a èartecipare al venerdì del libro di HOMEMADEMAMMA Lo so che mi vorreste "fora di ball", ma è un periodo brutto per il mondo, ed è semplice e facile cercare di dimenticare ciò che ci sta attorno...ma menomale, ci sono io che ve lo ricordo...Mentre Silvio la Qualunque acquista case e ci sodomizza con la legge sul processo breve, e "ghe pensa lui"alla situazione di Lampedusa, e mentre io mi preparo all'esame di laurea, il mio pensiero va agli esami di maturità... a "notte prima degli esami", che da brava vecchietta ultratrentenne canticchio un pò di qua e un pò di là...
ma veniamo al dunque...Il tema della maturità lo svolsi sul conflitto tra politica e cultura "disquisendo" di piazza tienanmen. E così mi viene in mente questo libro da condividere con voi e letto molti anni dopo..
I libri di Jian Ma sono vitati in Cina, e vi ho già parlato di quale situazione sia vittima il popolo cinese
Vi invito a leggere la sua intervista su repubblica on line, trovo che sia interessantissima.
Vi inserico uno stralcio..
"Bisogna capire come emerge questa nuova generazione. Non sentono nessuna curiosità verso la storia. Hanno un vuoto di memoria storica eppure credono di poter capire il presente. E' difficile avere una discussione razionale. Sono stati nutriti dall'informazione dei mass media di regime, sempre "positiva". Ed ecco che improvvisamente, grazie ai Giochi, gli viene liberalizzato l'accesso al sito della Bbc in mandarino. La loro prima reazione non è affatto quella che si aspetta l'Occidente: sono indignati, accusano i mass media stranieri di diffamare la Cina. Non capiscono il ruolo della stampa libera che è di stimolare il cambiamento. Il nazionalismo dei giovani crea una tremenda barriera alla comprensione. L'orgoglio per lo status mondiale della Cina si proietta sulla loro autostima, la fiducia che hanno in se stessi. Criticare il paese è come demolirgli l'immagine che hanno di sé. Sono sicuro che alla cerimonia d'inaugurazione dei Giochi ci saranno allusioni alla grandezza della Cina imperiale. C'è un parallelo implicito fra certe figure di "buon tiranno" del passato e l'autoritarismo attuale. Finché la maggioranza sta bene, le sofferenze di tante minoranze sembrano un prezzo accettabile".
Pechino è in coma
Jian Ma
&40 pagine, edito da La feltrinelli
Dai Wei, è in coma da dieci anni.Il 4 giugno 1989 è stato colpito alla testa da un proiettile durante la rivolta di piazza Tienanmen. Da allora vive doppiamente prigioniero, prigioniero del suo corpo edel letto in ferro dove è sdraiato da più di vent'anni, e prigioniero della polizia che attende il suo risveglio per arrestarlo. Per non perdere il contatto con il mondo Dai Wei ha un' acutissima sensibilità per le piccole cose che gli succedono intorno e una dolorosa e poetica capacità di dialogare con il proprio corpo. Mentre Dai Wei giace, immobile nel cambiamento, assistito dalla madre, la capitale della Cina cambia e lui ripercorre i giorni della rivolta studentesca - ma anche il decennio della Rivoluzione culturale - attraverso i ricordi: le mobilitazioni degli universitari di Beijing e le interminabili discussioni politiche, gli slogan gridati e i sentimenti sussurrati con riserbo. E intanto, forse, si risveglia a un nuovo inizio, mentre l'isolato dove si trova la piccola casa in cui abita viene abbattuto, con la vecchia Cina che muore, per far posto a uno stadio, il Nido, per le Olimpiadi del 2008.
Un libro struggente che ci da una misura di quella che è lastoria contemporanea della nazione più popolosa del mondo, che i potenti ci fanno credere essere un paese civile ma dove i diritti mani vengono calpestati sistematicamente. Da leggere se non siete indifferrenti a ciò che ci succede intorno. Perchè la cina potrebbe essere il futuro "migliore amico dell'Italia" , e allora, di questi tempi , meglio informarsi bene e capire con chi si stringe amicizia.
Buona lettura e Buona Vita.
venerdì 4 marzo 2011
venerdì del libro: oltre il naufragio
RENATO POCATERRA
OLTRE IL NAUFRAGIO
GIUNTI-7 EURO
Ogni uomo è alla ricerca della propria felicità: c'è chi la cerca nella stabilità di una casa, chi nelle soddisfazioni di un lavoro, chi nella fede; c'è chi la felicità la cerca dentro se stesso e chi vive per gli altri:. Ciò che ci accomuna e che siamo tutti in viaggio. C'è chi viaggia per piacere, chi viaggia per lavoro, c'è chi decide di viaggiare da solo, chi lo fa in compagnia e c'è chi, potendo o non volendo partire, viaggia con la fantasia
Spesso l'immaginazione aiuta ad alleviare il dolore o l'insoddisfazione della realtà, a volte viaggiare con la fantasia è un voler scappare, altre volte è l'unico modo per poter rimanere, perchè occorre tanto "coraggio" a restare, alzarsi ogni mattina e desiderando di esere in unposto diverso. Anche tu che stai leggendo queste pagine stai iniziando un viaggio verso l'isola dei figli disabili; solo tu sai se conosci la meta o se ti è anciora ignota.
Solo tu sai se l'esperienza della disabilità è per te una cosa conosciuta o se non ti sei mai fermato a pensare a chi vive su una carrozzina e a chi vive accanto a quella carrozzina.
La cosa certa è che noi ti condurremo sulle tracce di queste famiglie, ti racconteremo chi erano prima della tempesta, come hanno vissuto il naufragio, come lo ricordano adesso e quali sono le loro paure e le loro speranze..
Un compagno di classe di nostro figlio, il figlio di un vicino, il figlio di una nostra amica...capita di incontrare la disabilità e non sapere come comportarsi, vedi che la tua amica si allontana e non sai cosa fare...non sai che dire..
Queste difficoltà le incontriamo ogni giorno... questo libro credo sia indispensabile..
Usando la tecnica del racconto renato pocaterra ci fa conoscere l"ISOLA" della disabilità...ve lo consiglio. l'ho letto in una sera..(96 pag)
I proventi di questo libro andranno a FAMIGLIE SMA
giovedì 13 gennaio 2011
Venerdì del libro: rimaniamo in rima
e per la rubrica ideata da homemademamma
....rimaniamo in rima...il libro di un mio pluripremiato compaesano ;)
Per certi versi mi ricorda alda merini, crudo e graffiante..sotto un assaggio della sua poesia..è dialettale ma traduco per i non nativi della trinacria ;)
Il libro non si trova facilmente in libreria ma è acquistabile su IBS...(io non ci guadagno nulla...ho messo il link chissà qualcuno fosse toccato da un colpo di fulmine)...
U T I S T A M E N T U
di Lorenzo Peritore
Vogliu fari u tistamentu, Voglio fare testamento
m’accumenciu a priparari, mi incomincio a preparare
ma v’avvertu ca un ci sunnu ma vi avverto che non ci sono
ne palazza e ne dinari. nè palazzi nè denari
Quannu m’attocca moriri Quando mi toccherà morire
vogliu a qualunque costu Voglio a qualunque costo
lassari i cosa in regula lasciare le cose in regola
e aviri a cuscenza a postu. e avere la coscienza a posto
E genti vilinusi alle persone velenose
unn’haiu chi ci lassari, Non ho cosa lasciare
di cosi c’haiu ia delle cose che ho io
unn’hannu cchi nni fari. non sanno cosa farne
Allura i lassu perdiri, allore le lascio perdere
d’iddi nni fazzu a menu, di loro ne faccio a meno
m’abbasta ca s’agliuttinu mi basta che inghiottano
u sò stessu vilenu. il loro stesso veleno
E vigliacchi e traditura ai vigliacchi e traditori
ca ci sunnu strata strata, che ci sono per la strada
ci lassu petra pumicia, lascio pietra pomice
o sennò carta vitrata. o altrimenti carta vetrata
Se vonnu a ponnu usari se vogliono la possono usare
pi darisi n’allisciata per darsi una lisciata
na m’pigna dura c’hannu nella faccia (m'pigna) dura che hanno
ciò dura da balata. più dure delle lastre d marmo (balata)
E mbami e cascittuna agli infami e lingua lunga
ca fannu sempri a spia, che fanno sempre la spia
dicisu di lassaricci ho deciso di lasciare
un saccu di liscia, un sacco di lisciva
se hannu dintra a panza se hanno nella pancia
cocchi cosa di mbamiari, qualcosa di segreto da dire (mbamiari)
ca lavanna di liscia con un clistere di lisciva
si punnu sduvacari. si possono liberare
E pedofili vigliacchi Ai pedofili vigliacchi
ci vogliu distinari voglio destinare
na corda fatta a giaccu Una corda fatta a cappio
nu casu a vonnu usari, in caso la vogliano usare
na corda attornu o coddu una corda attorno al collo
ci vulissa veramenti ci vorrebbe davvero
pi chiddi c’apprufittinu per quelli che approfittano
di poveri nnuccenti. dei poveri innocenti
Spartivu tutti cosi O dato tutte le mie cose
e un m’arristà ciù nenti!! non mi resta più niente
Unn’haiu ciù chi lassari non ho più nulla da lasciare
ne ad amici e ne a parenti. nè ad amici nè a parenti
Vogliu sulu ricambiari Vogli solo ricambiar
cu tantu di rispettu Con tanto di rispetto
i pirsuni ca ogni giornu le persone che ogni giorno
m’hannu datu stima e affettu. mi hanno dato stima e affetto
Trovu giustu arriturnari Trovo giusto ritornare
cu tanta simpatia con tanta simpatia
a stima ca i cristiani la stima che le persone
hannu datu sempri a mia. hanno sempre dato a me.
.
....rimaniamo in rima...il libro di un mio pluripremiato compaesano ;)
Per certi versi mi ricorda alda merini, crudo e graffiante..sotto un assaggio della sua poesia..è dialettale ma traduco per i non nativi della trinacria ;)
Il libro non si trova facilmente in libreria ma è acquistabile su IBS...(io non ci guadagno nulla...ho messo il link chissà qualcuno fosse toccato da un colpo di fulmine)...
U T I S T A M E N T U
di Lorenzo Peritore
Vogliu fari u tistamentu, Voglio fare testamento
m’accumenciu a priparari, mi incomincio a preparare
ma v’avvertu ca un ci sunnu ma vi avverto che non ci sono
ne palazza e ne dinari. nè palazzi nè denari
Quannu m’attocca moriri Quando mi toccherà morire
vogliu a qualunque costu Voglio a qualunque costo
lassari i cosa in regula lasciare le cose in regola
e aviri a cuscenza a postu. e avere la coscienza a posto
E genti vilinusi alle persone velenose
unn’haiu chi ci lassari, Non ho cosa lasciare
di cosi c’haiu ia delle cose che ho io
unn’hannu cchi nni fari. non sanno cosa farne
Allura i lassu perdiri, allore le lascio perdere
d’iddi nni fazzu a menu, di loro ne faccio a meno
m’abbasta ca s’agliuttinu mi basta che inghiottano
u sò stessu vilenu. il loro stesso veleno
E vigliacchi e traditura ai vigliacchi e traditori
ca ci sunnu strata strata, che ci sono per la strada
ci lassu petra pumicia, lascio pietra pomice
o sennò carta vitrata. o altrimenti carta vetrata
Se vonnu a ponnu usari se vogliono la possono usare
pi darisi n’allisciata per darsi una lisciata
na m’pigna dura c’hannu nella faccia (m'pigna) dura che hanno
ciò dura da balata. più dure delle lastre d marmo (balata)
E mbami e cascittuna agli infami e lingua lunga
ca fannu sempri a spia, che fanno sempre la spia
dicisu di lassaricci ho deciso di lasciare
un saccu di liscia, un sacco di lisciva
se hannu dintra a panza se hanno nella pancia
cocchi cosa di mbamiari, qualcosa di segreto da dire (mbamiari)
ca lavanna di liscia con un clistere di lisciva
si punnu sduvacari. si possono liberare
E pedofili vigliacchi Ai pedofili vigliacchi
ci vogliu distinari voglio destinare
na corda fatta a giaccu Una corda fatta a cappio
nu casu a vonnu usari, in caso la vogliano usare
na corda attornu o coddu una corda attorno al collo
ci vulissa veramenti ci vorrebbe davvero
pi chiddi c’apprufittinu per quelli che approfittano
di poveri nnuccenti. dei poveri innocenti
Spartivu tutti cosi O dato tutte le mie cose
e un m’arristà ciù nenti!! non mi resta più niente
Unn’haiu ciù chi lassari non ho più nulla da lasciare
ne ad amici e ne a parenti. nè ad amici nè a parenti
Vogliu sulu ricambiari Vogli solo ricambiar
cu tantu di rispettu Con tanto di rispetto
i pirsuni ca ogni giornu le persone che ogni giorno
m’hannu datu stima e affettu. mi hanno dato stima e affetto
Trovu giustu arriturnari Trovo giusto ritornare
cu tanta simpatia con tanta simpatia
a stima ca i cristiani la stima che le persone
hannu datu sempri a mia. hanno sempre dato a me.
.
giovedì 16 dicembre 2010
i venerdì del libro
Non tutti gli insegnanti sono genitori, ma tutti i genitori sono insegnanti
Rieccoci all'appuntamento con la rubrica di homemademamma
Tim Seldin
I Bambini hanno bisogno di fiducia
Il libro narra l'esperienza dell'autore, prima di bambino "montessori" e poi di insegnante.I
l programma educativo di fondo si basa sull’interesse spontaneo del bambino (sono tutti dei piccoli scienziati) e sul suo impulso naturale ad agire e conoscere.
Questo per me è un libro illuminante...posso dire che davvero mi ha aiutato a crescere Sarah e soprattutto mi ha insegnato a trasformare la routine quotidiana in momenti speciali.
E' un libro interessante, e che ho letto mentre ero ancora in gravidanza.
c'è da dire che io ero molto insicura e dubbiosa sulle mie capacità di essere madre, e così ho letto e divorato tutte le riviste possibili ...
Ma questo libro è un punto fermo per capire mia figlia, capire cosa è in grado di fare alla sua età, come posso aiutarla ad essere indipendente, e se "inventarsi" una casa montessoriana perfetta può dimostrarsi un pò faticoso, certamente questo libro da dei consigli che sono semplici e attuabili in pochi minuti e con materiale che già abbiamo in casa...
questo libro per me è quasi una poesia.
.
Rieccoci all'appuntamento con la rubrica di homemademamma
Tim Seldin
I Bambini hanno bisogno di fiducia
Il libro narra l'esperienza dell'autore, prima di bambino "montessori" e poi di insegnante.I
l programma educativo di fondo si basa sull’interesse spontaneo del bambino (sono tutti dei piccoli scienziati) e sul suo impulso naturale ad agire e conoscere.
Questo per me è un libro illuminante...posso dire che davvero mi ha aiutato a crescere Sarah e soprattutto mi ha insegnato a trasformare la routine quotidiana in momenti speciali.
E' un libro interessante, e che ho letto mentre ero ancora in gravidanza.
c'è da dire che io ero molto insicura e dubbiosa sulle mie capacità di essere madre, e così ho letto e divorato tutte le riviste possibili ...
Ma questo libro è un punto fermo per capire mia figlia, capire cosa è in grado di fare alla sua età, come posso aiutarla ad essere indipendente, e se "inventarsi" una casa montessoriana perfetta può dimostrarsi un pò faticoso, certamente questo libro da dei consigli che sono semplici e attuabili in pochi minuti e con materiale che già abbiamo in casa...
questo libro per me è quasi una poesia.
.
venerdì 29 ottobre 2010
i venerdì del libro
IL NOSTRO AUTISMO QUOTIDIANO
Storie di genitori e figli
di Carlo Hanau - Daniela Mariani Cerati
Euro 12.50
Edizioni Erickson
Raccolgo una richiesta inconscia lanciata qualche mese fa dal blog "NATIXDELINQUERE"...dove si evidenziava il problema della scarsa informazione sulle disabilità... verissimo...bè, allora ecco un bel libro sull'autismo.
L'autismo rappresenta sicuramente una delle sindromi più complesse e difficilmente gestibili dell'età evolutiva ed è caratterizzato da una compromissione qualitativa dell'interazione sociale, della comunicazione e del repertorio comportamentale; il disturbo si manifesta nei primi tre anni di vita e impedisce di raggiungere l'autosufficienza per il resto della vita.
L'autismo è una sindrome che può essere provocata non da una ma da molte diverse malattie organiche, quasi tutte genetiche. Soltanto alcune di queste malattie e delle cause di nocività sono note: da pochi anni sono iniziate le ricerche scientifiche per stabilire i meccanismi che provocano il danno al sistema nervoso centrale di cui soffrono gli autistici.
In passato alcuni famosi personaggi pensavano che la mancanza di affetto potesse essere la causa dell'autismo: questo grave errore scientifico, ancora presente in Italia e in Francia, è responsabile di enormi danni agli autistici e alle loro famiglie: ha distolto i ricercatori dallo studio delle cause vere dell'autismo; ha colpevolizzato i genitori, e in particolare le madri, aggiungendo un grave dolore a quello provocato dalla disabilità del figlio; ha sottratto risorse alle famiglie dando in cambio psicoterapie prive di efficacia.
Nel presente volume vengono raccontate storie vere di bambini autistici e come tante storie vere e difficili spesso non hanno un lieto fine: di tutti soltanto Daniele conduce oggi una vita autosufficiente, programmando computer di professione. I bambini autistici veri hanno caratteristiche che invitano coloro che li conoscono a fare fantasticherie, perché diversi di loro hanno "isole di abilità particolarmente evidenti": chi presenta una memoria eccezionale, chi riesce a riprodurre un rapido disegno di qualcosa che ha osservato un solo minuto, chi, infine, dice in un secondo quale giorno della settimana corrisponde a una data qualunque o chi fa a mente calcoli matematici con la velocità di una calcolatrice.
questo libro si presenta scorrevole, avvincente, e affronta in modo reale la problematica senza per questo appesantire la lettura....
Per saperne di piu sull'autismo...
http://www.emergenzautismo.org/
Storie di genitori e figli
di Carlo Hanau - Daniela Mariani Cerati
Euro 12.50
Edizioni Erickson
Raccolgo una richiesta inconscia lanciata qualche mese fa dal blog "NATIXDELINQUERE"...dove si evidenziava il problema della scarsa informazione sulle disabilità... verissimo...bè, allora ecco un bel libro sull'autismo.
L'autismo rappresenta sicuramente una delle sindromi più complesse e difficilmente gestibili dell'età evolutiva ed è caratterizzato da una compromissione qualitativa dell'interazione sociale, della comunicazione e del repertorio comportamentale; il disturbo si manifesta nei primi tre anni di vita e impedisce di raggiungere l'autosufficienza per il resto della vita.
L'autismo è una sindrome che può essere provocata non da una ma da molte diverse malattie organiche, quasi tutte genetiche. Soltanto alcune di queste malattie e delle cause di nocività sono note: da pochi anni sono iniziate le ricerche scientifiche per stabilire i meccanismi che provocano il danno al sistema nervoso centrale di cui soffrono gli autistici.
In passato alcuni famosi personaggi pensavano che la mancanza di affetto potesse essere la causa dell'autismo: questo grave errore scientifico, ancora presente in Italia e in Francia, è responsabile di enormi danni agli autistici e alle loro famiglie: ha distolto i ricercatori dallo studio delle cause vere dell'autismo; ha colpevolizzato i genitori, e in particolare le madri, aggiungendo un grave dolore a quello provocato dalla disabilità del figlio; ha sottratto risorse alle famiglie dando in cambio psicoterapie prive di efficacia.
Nel presente volume vengono raccontate storie vere di bambini autistici e come tante storie vere e difficili spesso non hanno un lieto fine: di tutti soltanto Daniele conduce oggi una vita autosufficiente, programmando computer di professione. I bambini autistici veri hanno caratteristiche che invitano coloro che li conoscono a fare fantasticherie, perché diversi di loro hanno "isole di abilità particolarmente evidenti": chi presenta una memoria eccezionale, chi riesce a riprodurre un rapido disegno di qualcosa che ha osservato un solo minuto, chi, infine, dice in un secondo quale giorno della settimana corrisponde a una data qualunque o chi fa a mente calcoli matematici con la velocità di una calcolatrice.
questo libro si presenta scorrevole, avvincente, e affronta in modo reale la problematica senza per questo appesantire la lettura....
Per saperne di piu sull'autismo...
http://www.emergenzautismo.org/
Iscriviti a:
Post (Atom)